Ritratti a soqquadro

“Ritratti a soqquadro”: L’arte classica incontra la realtà di oggi, senza filtri.

Preparati a vedere l’arte come non l’hai mai vista. “Ritratti a soqquadro” è un progetto fotografico che osa sfidare le convenzioni, prendendo i dipinti che hanno fatto la storia e proiettandoli prepotentemente nel contesto odierno. Ogni riproduzione fotografica non è una semplice copia, ma una reinterpretazione profonda e talvolta provocatoria, dove i protagonisti e gli elementi narrativi vengono stravolti per rispecchiare le complessità, le contraddizioni e le urgenze del nostro tempo. È un dialogo visivo tra passato e presente, un’occasione per interrogarsi su come i messaggi atemporali dell’arte si manifestino nelle pieghe della società contemporanea.

Questo progetto fotografico è un viaggio attraverso il tempo, un’immersione nell’arte che conosciamo per poi decostruirla e ricomporla sotto una luce inaspettata. Con “Ritratto a soqquadro” , ci addentriamo nelle tele di artisti iconici, cogliendone l’essenza per poi tradurla nel linguaggio visivo del ventunesimo secolo. Ogni scatto è una riproduzione fedele nell’impostazione, ma radicalmente innovativa nel contenuto: gli elementi portanti della narrazione vengono sovvertiti, riflettendo le dinamiche sociali, le sfide culturali e le nuove sensibilità che definiscono il nostro mondo. Non è solo un omaggio al passato, ma una potente dichiarazione sul presente, un invito a riconsiderare ciò che è classico attraverso le lenti della modernità.

Vuoi partecipare o proporre una opera d’arte da mettere “a soqquadro”? Contattami!